La pietra per le sue caratteristiche tecniche ed effetti 
					estetici, conferma la propria leadership tra i materiali di 
					tendenza dell'abitare italiano.
					La "Scorzetta di Trani" che da tre generazioni viene 
					impiegata dalla Cava Terlizzi, è una pietra che si presenta 
					naturalmente suddivisa in lastre disposte orizzontalmente in 
					cava e di vario spessore (da 1 cm. a 20 cm.) con una 
					lavorazione artigianale, frutto di una secolare tradizione.
					Negli impieghi in esterni, la Scorzetta dimostra 
						tutte le sue eccezionali qualità tecnologiche che ne 
						fanno una pietra molto resistente agli sbalzi di 
						temperatura.
						Il suo impiego nell'architettura residenziale per 
						pavimenti, rivestimenti, muri, ecc. personalizza la 
						costruzione dandone effetti geometrici e decorativi.
						La Cava Terlizzi estrae, lavora, e commercializza 
						pietra per pavimenti e rivestimenti, oltre ad una 
						molteplicità di destinazioni d'uso, talvolta inusuali a 
						dall'effetto sempre affascinante.
						La pietra viene largamente utilizzata oggi per gli 
						ambienti dedicati all'ospitalità, complessi 
						agrituristici e locali per la ristorazione.
						A questi si affiancano i tanti qualificati esempi 
						dell'edilizia non residenziale, dove resistenza 
						all'abrasione ed alle sollecitazioni più gravose 
						consentono alla pietra di rispondere con efficacia e 
						versatilità agli usi in centri commerciali, facciate 
						esterne ventilate, decori in uffici residenziali e 
						giardini.